Main menu
Con questo titolo si apre la collana Orientamenti & Ricerca destinata alla formazione.
Storia e attualità
I capitoli:
Peron e la Terza Posizione in Argentina
Terza Posizione in Italia
Che attualità per la Terza Posizione
25 pagine
€ 3.00
E S A U R I T O
Tra l'aprile e il settembre del 1974 tutta la geografia politica del Mediterraneo slittò verso sinistra. Ciò avvenne mediante colpi di stato, intrighi e stragi.
Cosa avvenne nel nostro Paese? E quello che questo romanzo storico cerca di spiegare.
Il romanzo ha partecipato al concorso storico-letterario per il Premio Acqui Terme 2014.
€ 18,00 + 5 spese spedizione
Il terrorismo Jihad! Oggi siamo tutti presi dal pericolo islamista e dalla minacce terroriste.
Ma di cosa parliamo? Oggi, con i sistemi di controllo e di annientamento in mano alle oligarchie mondiali, non possono esistere cellule in grado di colpire più di una volta senza essere sgominate, figurarsi poi intere milizie o gli eserciti jihadisti.
Il terrorismo è un elemento ormai imprescindibile del sistema globale, lo si alimenta psichicamente, sia con un lavorio efficace sui suoi attori sia con un battage ipnotico-isterico che si effettua nel grande palcoscenico societario.
Dal 1997 in poi è stato ufficialmente scelto come collante globale il terrorismo religioso, ma il meccanismo è antico.
E' stato messo scientificamente in piedi nei templi della finanza angloamericana e cosmopolita fin dagli inzi del Novecento, è stato fondamento della Rivoluzione Bolscevica, ha attraversato la lunga strategia della tensione e oggi si condensa nello jihadismo, ma le centrali geografiche in Occidente sono le stesse di quello del terrorismo rosso e stesso dicasi per i padrini che lo benedissero e che lo tennero in vita mediante vere e proprie agenzie doc, una sorta di Spectre tentacolare ostentata che godé sempre delle più alte e trasversali protezioni di casta e di potere.
€ 5,00
E S A U R I T O
Dal gennaio al maggio 1978, nel periodo incluso tra l’eccidio di Acca Larentia e l’uccisione di Aldo Moro, gli Anni di Piombo entrano nel clou.
Non ci sono solo i protagonisti diretti ma anche diverse potenze che restano più o meno nell’ombra.
La tragedia si svolge sulla direttrice Roma-Parigi e alcuni dei suoi atti sanguinosi sono ancora ignoti al grande pubblico.
Come lo sono la mentalità, lo spirito, la psicologia, le aspettative dei combattenti. E’ quanto questo romanzo storico cerca di mettere in luce.
€ 18,00 + 5 spese spedizione
Adesso in Italia abbiamo da temere seriamente attentati. Perché ?
Le notizie che circolano in sordina potrebbero essere d'importanza capitale.
In questi giorni sono stati epurati, o sono in via di epurazione, ben ottantasei agenti dei nostri servizi segreti. Una cifra enorme che non trova precedenti nemmeno nei cambi di regime!
Si noti che la rivelazione è venuta da Libero, un quotidiano da sempre in quota israeliana, e che lo scandalo da cui le epurazioni sono scaturite è stato provocato da Al Jazeera, la televisione a proprietà qatariota e con ingenti capitali israeliani, appena appena mascherati pro forma.
05/01/2016| Gabriele Adinolfi
In che misura possiamo sentirci coinvolti
A prescindere qui dalle preoccupanti considerazioni sull’efficienza militare russa, qualche considerazione s’impone.
Abbattimento dell’aereo russo da parte dei turchi?
1. Due capi di Stato sono nella black list di Soros: Putin ed Erdogan e ora sono l’uno contro l’altro.
2. All’indomani dell’abbattimento di Saddam dicevamo che Israele avrebbe manovrato in due fasi: destabilizzazione in Egitto e in Siria e poi una strategia per contrapporre Turchia ed Iran. Sembra che ci siamo.
“Sacrilegio !” Così il Presidente Putin ha definito la prosopopea di pessimo gusto dei ciambellani dell’Unione Europea. Il Capo di Stato russo ha ragione, ma non crediamo che sia sorpreso: non c’è da stupirsi che i politicanti dell’UE (che ben si differenzia dall’asse sostanziale Parigi-Berlino-Mosca ed è, al contrario di questo, alle strette dipendenze della finanza internazionale) si siano espressi criticando la Russia.